.

.

Curiosa nel Ciccisnestandgarden

Visualizzazione post con etichetta Cupcakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cupcakes. Mostra tutti i post

giovedì 11 ottobre 2012

A lezione da Nonna Papera!!!

Care ragazze....
ho un sacchissimo di cose da raccontarvi e vi prometto che lo farò al più presto,
ma oggi volevo segnalarvi una bellissima iniziativa
della nostra amica Nonna Papera!!!!
 

Lei ormai la conoscete benissimo... ve ne ho parlato in svariate circostanze...
a cominciare dai primi deliziosi cupcakes che mi ha regalato anni fa in occasione del suo compleanno.... e che sono stati i protagonisti di uno dei miei primi post


...per poi continuare con quelli che le avevo chiesto
per la "colazione a letto a sorpresa"
 
 
...proseguendo con i panettoncini che ci ha regalato lo scorso Natale
durante un "Tea Party" ricco di prelibatezze di ogni genere.....
 
 
... e finendo con gli splendidi cupcakes marini
a coronamento del mio pranzo in stile coastal...
 
 
Questi sono solo alcuni esempi dei bellissimi dolci che Nonna Papera ha preparato per me... ma se fate un giro sul suo blog... potrete trovare ricette e fotografie di appetitosissimi piatti e fantastiche torte e dolcetti
 
 
Dite la verità...
guardando queste foto...
oltre ad una discreta acquolina....
non viene voglia anche a voi di mettere le mani in pasta
e cimentarvi nel Cake Design????
 
 
A me si!!!! Un sacchissimo!!!!
Voi lo sapete... io in cucina sono un disastro...
ed è per questo che, nonostante mi abbia sempre allettato,
non ho mai osato cimentarmi in questa deliziosa arte...
 
 
Ebbene... da sabato prossimo
anche noi "cuoche disperate"
potremo imparare
perchè Nonna Papera apre i suoi corsi
ed io posso testimoniare che è un'ottima insegnante!!!!
 
 
Non siate timide... iscrivetevi!!!!!
 
Qui il calendario dei corsi e tutte le info!!!
 
 

giovedì 26 luglio 2012

Nonna Papera's Coastal Cupcakes

Buona giornata ragazze... vi ricordate del pranzo con le amiche di cui vi ho scritto la settimana scorsa???
Ecco... oggi vorrei riprendere l'argomento per mostrarvi in maniera più dettagliata i mitici cupcakes a tema della mia amica Nonna Papera!!!


Quando Elena mi ha chiesto che cosa potesse portare per contribuire al menù non ho avuto alcuna esitazione nel chiederle i suoi favolosi dolcetti... li adoro!!!
Chi mi conosce bene sa che io non sono una gran golosa di cose dolci. e potrebbe stupirsi che non le abbia domandato qualcosa di salato (Nonna Papera è una cuoca a tutto tondo)... ma i cupcakes oltre a soddisfare il mio palato (non sono golosa ma comunque apprezzo ;-D) appagano uno dei miei bisogni più intensi...quello estetico!!!!


Così le ho subito mandato una foto dei materiali che avrei utilizzato per la tavola perchè lei potesse trarne ispirazione e il risultato, come già sapevo, è stato grandioso!!!!
Elena mi prende sempre in giro per la mia mania negli abbinamenti, ma anche lei zitta zitta, quatta quatta, coordina sempre tutto e non sbaglia un colpo!!!!
E' stata davvero bravissima nello sviluppare il tema del mare e nel beccare la perfetta palette di colori che, come potete vedere nelle foto qui sotto, si abbinava in maniera egregia con l'apparecchiatura della mia tavola!!!!!


Questa volta poi, li ha terminati qui in Ciccilandia, ed è stato proprio divertente guardarla ultimare la decorazione.
Così come mi aveva rapita, tempo fa, osservarla lavorare la pasta di zucchero... altrettanto mi sono incantata questa volta nell'ammirare il suo volto intento nell'applicare il frosting ed infine adagiare le decorazioni precedentemente preparate
Soprattutto mi ha colpita molto una sua frase mentre, tra i suddetti passaggi, spolverava il tutto con i cristalli di zucchero colorato: "questo per ricordare le onde del mare"...


Ecco quello che fa la differenza tra un creativo ed un mero esecutore... il pensiero...  la creazione appunto... tutto il lavoro e l'impegno che ci sono dietro e che non tutti colgono ma che, spesso, prevedono molto più tempo e fatica della "creatura" stessa!!!
Elena non lascia nulla al caso ed ogni suo lavoro è studiato attentamente ed è ricco di particolari e simbolismi (come ad esempio nell'ultima torta che ha creato e che mi ha lasciata a bocca aperta) che denotano la grande sensibilità che la contraddistingue e la passione che mette in ciò che fa!!!!


Un po' come me insomma... che metto talmente tanta passione in questo blog... che non mi ero resa conto che sono già le 4.00 di notte e che forse sarebbe il caso di andare a dormire!!!!
Vi rimando al post di Elena con la ricetta ed il 'making of' di questi cupcakes... e mentre mi auguro la buona notte... auguro a voi che leggerete domani (cioè oggi) buon appetito e buon pomeriggio...
Se tutto scorre liscio, con la programmazione di blogger, questo post si auto-pubblicherà proprio mentre sarò a pranzo con lei.... ma giuro che non è un espediente per farmi offrire il pranzo!!!!!! :-D

mercoledì 18 luglio 2012

Voglia di mare... e di amiche!!! (Coastal Table)

Come vi ho anticipato qui  (e qualcuno magari ha anche già visto le foto sulla nostra pagina FB)...domenica ho invitato qualche amica a pranzo...
Avevo proprio voglia di godermele... anche perchè con alcune ci si vede un po' più spesso... ma con altre, che non abitano esattamente dietro l'angolo, è sempre più difficile riuscire a trovare momenti liberi in comune da poter condividere!!!


Anche questa volta non è stato semplice... ma alla fine, anche se non con tutte, ce l'abbiamo fatta!!!!
Ovviamente, non appena partito l'invito, ho cominciato a pensare a come sistemare la tavola... e non è stata una riflessione poi così lunga....
Come ultimamente vi ho detto spesso in questo periodo ho proprio voglia di mare... ma non solo di mare fine a se stesso... ho voglia dell'atmosfera e dei colori del mare... ho voglia di luce e colori brillanti... di blu e di turchese... di sabbia e di bianco...


Così il tema della tavola si è deciso da solo... restava solo da "assemblarlo"!!!
Ho scelto una tovaglia che già avevo (presa in saldo allo spaccio della Bassetti tempo fa) a rigoni "ondeggianti" proprio sui colori giusti... e siccome all'inizio sembravamo essere molte di più, e la tovaglia sarebbe stata troppo corta, ho chiesto a mamma di dividermela in quattro runners!!!
Anche se alla fine l'espediente è stato inutile dal punto di vista logistico devo dire che l'idea si è rivelata comunque vincente... o perlomeno a me è piaciuta un sacco!!!!


Sotto i runners ho piazzato un telo che girava per casa da anni (preso sempre allo spaccio della Bassetti una vita fa per utilizzarlo come lenzuolo e poi finito in un cassetto in attesa di altra destinazione)...e devo dire che con i suoi due azzurri "melangeati" ci stava davvero perfettamente!!!!
Come stoviglie ho scelto i sottopiatti di vetro blu, i piatti color sabbia (di solito dico crema... ma in questo caso sabbia mi pare più appropriato ;-D ) e i calici blu che già avete avuto modo di vedere altre volte... e ho fatto un'incursione nella cantina della mia mamma per recuperare i bicchieri azzuri che utilizzavo quando vivevo a Pavia....


Come centrotavola ho voluto fare qualcosa di diverso e di più attinente al tema rispetto ai soliti fiori... così ho recuperato due contenitori di plastica delle dimensioni adatte e li ho riempiti di sabbia e sassolini (quelli per i fondali degli acquari) adagiandovi poi sopra qualche conchiglia, stelle marine e altre cosine marine che già avevo in casa...


Non potendo rinunciare comunque a "del verde"... ho pensato di richiamare un fondale marino "ricostruendone" anche la vegetazione!!! All'inizio avevo pensato a delle piccole succulente che nella forma assomigliassero un po' a delle alghe... poi ho scoperto l'asparagina ed è stato un vero colpo di fulmine... i suoi rametti ricordano proprio delle piantine che una volta avevamo nel nostro vecchio acquario!!!!
Devo dire che alla fine il risultato mi ha abbastanza soddisfatta!!!!


Per quanto riguarda il cibo (visto che spesso me lo chiedete questa volta vi anticipo) è stato tutto ancora più semplice...  come già ho avuto modo di dire (qui e qui)... una delle cose belle di invitare le mie amiche a pranzo è che praticamente pensano loro a tutto!!!!
E così ecco che Maura si è presentata con le uova sode per l'antipasto ed Elena ha portato la salsa verde fatta da lei per condirle!!!


Sempre Elena e Maura, che sabato erano in Liguria, hanno portato focaccia e pesto... e mio marito, che all'ultimo ha deciso di rimanere a fare il "gallo del pollaio", si è reso utile cuocendo le trofie (dandoci così anche agio di poter fare chiacchere femminili in santa pace.... lo AMO!!!)
Quindi a me non è rimasto altro che pensare a qualcosa per l'aperitivo. Ho preso salatini e minitramezzini all'Esselunga e poi mi sono lanciata in dei caprese pops (visti qui) che però mi sono venuti una ciofeca... non ce n'è... io e la cucina proprio non quagliamo!!!!


Avevo pronto anche prosciutto e melone, da mangiare dopo le trofie, ma a quel punto eravamo già a dir poco satolle... e volevamo lasciarci un posticino per il delizioso tiramisù della Eliana e per i fantastici cupcakes perfettamente a tema della nostra Nonna Papera!!!

Insomma...

anche stavolta è proprio il caso di dire


CIN CIN

lunedì 11 giugno 2012

Nonna Papera mi ha aperto un mondo... anzi no... un universo!!!!


Buon lunedi amicicci... come avete passato il week-end????
Io, come preannunciato, domenica ho fatto un salto a trovare la mia amica Nonna Papera durante la sua dimostrazione di Cake Design...

Courtesy of "Un po' Nonna Papera"

Elena è davvero brava!!!
Non solo come cake-designer, ma anche come dimostratrice!!!!
Con i suoi modi gentili ed il suo bellissimo sorriso riusciva a coinvolgere adulti e bambini convincendoli a provare a cimentarsi con la pasta di zucchero!!!


Ce l'ha fatta anche con me, che, causa timidezza (notare la faccia buffissima per cammuffare l'imbarazzo), sono un osso durissimo!!!!
(anche se, devo ammetterlo, un po' le mani mi prudevano...)


Mi ha insegnato a fare una rosa...  ed è stato molto più semplice di quanto non pensassi!!! Ora... il risultato non è che fosse fantastico eh... ma ho capito la tecnica e con un po' di allenamento potrebbe anche venirmi bene!!!!


Chi mi conosce sa che non è che io sia una gran massaia!!!
Cucino per necessità... e, lo ammetto, a volte mi ci diverto anche... ma non credo che sia il mio campo e, soprattutto, l'idea che qualcuno mangi quello che sto preparando... mi manda parecchio in crisi!!!!
Prima di conoscere Nonna Papera, per esempio non avevo mai fatto un dolce (presto sul blog le nostre "lezioni di torte")!!!!

Courtesy of "Un po' Nonna Papera"

Però da quando la moda americana del cake-design è sbarcata anche qui... beh devo ammettere che la mia anima "decoratrice" è parecchio in fibrillazione!!!!
So già che mi divertirei tantissimo a decorare torte, cupcakes e biscotti!!!!

Courtesy of "Un po' Nonna Papera"

Nonna Papera, con il suo modo così dolce e fermo, di "costringermi" a fare le cose che sa che vorrei fare... mi ha aperto un mondo... anzi di più... un universo!!!!
Modellare la pasta di zucchero è divertentissimo e offre risultati davvero spettacolari...

Courtesy of "Un po' Nonna Papera"

E, dato che le scuole sono finite, e avrò quasi tutti i giorni i miei piccoli vicini in visita (non ho ben capito perchè ma mi adorano)... questa potrebbe essere un'ottima maniera per intrattenerli facendoli divertire, senza sporcare troppo, e poi offrire loro una dolce merenda!!!!


Insomma Nonna Papera... non so se lo hai capito ma... "mò so'  xxxxx tua eh".... perchè non solo mi devi insegnare a fare i dolci (e tu sai che ardua impresa sia)... adesso voglio imparare anche a decorarli!!!!!
E attenzione... che potresti aver creato un mostro!!!!!!



venerdì 8 giugno 2012

Idee per il week-end???

Io andrò a vedere la mia amica Nonna Papera qui:


Se siete in zona fateci un salto anche voi !!!

Qua tutte le volte che vi ho parlato di lei.


lunedì 2 aprile 2012

Mensolita Backstage

Courtesy of "un po' Nonna Papera"

Eccomi qui, finalmente, a svelarvi la risposta al mio quesito!!! Sono giorni che litigo con il mio netbook...e c'è stato un momento in cui ho pensato anche che mi avesse abbandonata pure lui... non vi dico lo stato di prostrazione da pc-dipendente che mi era preso!!!!
Oggi comunque sembra che voglia collaborare e così eccomi finalmente con le risposte!!!
Purtroppo non ho foto della realizzazione tranne qualcuna dei vari stadi della mensolita che, passo dopo passo, mostravo alle amiche che via web mi supportavano (o sopportavano???) in questo "parto"!!!

Alcune fasi della mensolita

Le piastrelline sulla "parete" le ho fatte ritaglliando uno di quei quadrotti adesivi che si trovano nei vari Brico, Leroy Merlin, ecc.
Il "bastone porta-utensili" l'ho creato con un pezzo di stecchino da spiedini ricoperto di carta argentata (il Domopack per intenderci) e chiuso alle estremità con due minuscoli bulloncini.
L'alzatina è composta da due gancetti di plastica, uniti a creare la base, e un tappo di un succo di frutta entrambi verniciati (anche se erano già bianchi), per dare uniformità ai due materiali diversi, con lo smalto bianco (quello per fare la lunetta nei french) lasciato appositamente grezzo per dare un effetto un po' shabby.


Parte dei materiali utilizzati

La cupola dell'alzatina è il tappo di un prodotto per capelli, che "San Ciccio" ha accorciato col seghetto da traforo, a cui ho incollato una perlina rotonda trasparente (trovata nella "scatola delle meraviglie" della mia amica Valentina) a mò di pomello!!!
I cupcakes sono fatti con i ditali della Barilla dipinti di bianco, a voler ricreare l'effetto pirottino, e con una pasta sintetica marrone di quelle che induriscono all'aria senza bisogno di cottura!!! Poi li ho decorati con i miei smalti colorati (per fortuna in questo periodo mi è presa la smalto-mania) e due perline di diversa misura una sopra all'altra!!! Ho deciso di utilizzare gli smalti per le unghie e non le vernici specifiche (che mio marito ha per i suoi soldatini) perchè, essendo più densi, riuscissero a creare l' "effetto glassa"!!!

Particolare alzatina con cupcakes

E poi c'è il libricino... il vero "parto" di questo lavoretto!!! Non starò a tediarvi con tutto quello che ho dovuto combinare senza il mio pc (e quindi senza photoshop e stampante) per riuscire a crearlo!!! L'importante è che ci sia riuscita... e per questo devo ringraziare di tutto cuore i miei amici Luisa e Andrea che hanno sollecitamente raccolto il mio S.O.S. dandomi un grandissimo aiuto!!!!
Ecco qua... questo è tutto!!! Spero di non avervi annoiati e che la mia mensolita vi sia piaciuta!!!
La destinataria pare avere molto apprezzato e questa, come vi dicevo, è la soddisfazione più grande!!!!

Courtesy of "un po' Nonna Papera"
La mensolita nella sua nuova casa

lunedì 26 marzo 2012

La mensolita per "Nonna Papera"

Ho un sacchissimo di post in coda da pubblicare... premi ricevuti, meme che mi sono stai passati, eventi a cui ho partecipato e lavoretti da mostrarvi... ed è proprio questo l'argomento che tratterò oggi...partendo però dalla fine...ovvero dalla mia ultima "fatica": la mensolita che ho regalato alla mia amica Elena del blog "Un po' Nonna Papera"


Era da tempo che volevo farle un pensierino, possibilmente hand-made, per ringraziarla di essere per me davvero una cara amica (e di insegnarmi a fare i dolci...come presto scoprirete!!!)... ma non avevo idee...
Un giorno girovagando su internet, saltellando da un blog all'altro, mi si è aperto un mondo... quello delle miniature e delle Case delle Bambole (ed anche questo sarà un prossimo argomento)... ed ho scoperto le mensolite...il cui nome deriva da mensola+calamita.
Subito il mio cervellino ha cominciato a lavorare ed ha concepito questo:


Una mensolita con un forte significato simbolico e beneaugurante completamente dedicata a lei ed alle sue passioni!!! (e... un oggettino piccolo che, se non le fosse piaciuto, avrebbe potuto comodamente sbattere in un cassetto :-D )
Quindi... i colori della sua cucina... le piantine aromatiche che lei adora... i cupcakes che è tanto brava a sfornare e decorare... e un libro di ricette di cui vi mostro la copertina ingrandita:


L'ho creata per lei immaginandola un giorno autrice di un libro di ricette a seguito della vittoria di un fantomatico "Blog Awards 2012" a premiare l'impegno costante che mette nell'aggiornare e rendere sempre più carino ed appetitoso il suo blog!!!
La foto di copertina è stata scattata durante la mostra delle camelie a cui siamo andate l'anno scorso e l'ho scelta un po' perchè mi piace moltissimo ed un po' perchè ho deciso di darle il mio pensierino proprio in occasione della stessa mostra quest'anno.


La dimensione delle mensolite "originali", che sono fatte con un pezzettino di paraspigolo, è di 7 cm.
Io, per non complicarmi troppissimo la vita, ho pensato di farla di 10 cm... perchè, come immaginavo, già così non è stato semplicissimo creare tutti i vari oggettini (vi ho messo una moneta da 2 euro per darvi un'idea delle dimensioni) ed, essendo il mio primo esperimento, non ho voluto osare troppo!!!! :-D

.
Alla fine della realizzazione (di cui sono abbastanza soddisfatta anche se, come sempre, ne vedo solo i difetti) invece le due cose che più mi angustiavano erano la reazione della destinataria... ed il trasporto (ho sognato per tutta la notte precedente alla consegna cadute rovinose e mensolite in frantumi)!!!!
Non tutti i componenti sono incollati... i vasetti ho voluto lasciarli liberi di scorrere sulla barra per dare un aspetto più naturale, ma questo avrebbe reso il traporto davvero pericoloso... così ho fatto ruotare di nuovo i congegni del cervellino e questo è il risultato:


Ho applicato sulla parete di una scatolina due rondelle all'altezza delle calamite della mensolita in modo che rimanesse ben ferma all'interno della sua confezione...e poi ho inserito il tutto in un sacchettino di carta dalle dimensioni solo di pochissimo più grandi della scatola in modo che anche questa fosse immobilizzata!!!
Il pacchetto è arrivato a destinazione integro... e il suo contenuto pare proprio che sia stato apprezzato!!!
Elena ha colto subito tutti i significati del regalo e aveva gli occhi lucidi... e questa è stata decisamente la soddisfazione più grande che potessi ricevere!! Davvero non osavo sperare che le piacesse tanto quanto ha dimostrato!!!


Visto che mi sono già dilungata troppo vi lascio con un'ultima bellissima immagine della nostra "Nonna Papera" (per par condicio dato che so che nella prima non si piace molto :-D ) e rimando al prossimo post le spiegazioni sulla realizzazione della mensolita lanciandovi una sfida (che in realtà non è affatto difficile):

chi indovina quali sono i materiali che ho utilizzato???


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...